Isabel
goller
arpista
& operatrice culturale
Vi parlo di me
“Oltre ad essere un'arpista classica attiva in varie orchestre, mi piace sviluppare e realizzare i miei progetti personali. La curiosità, l'apertura al nuovo e la creatività mi stanno molto a cuore.
Un tratto fondamentale del mio essere artista è la versatilità, che si riflette nei diversi progetti che porto avanti.” Isabel Goller
EP - Veröffentlichung
"Meine EP "Roaming" ist Ausdruck meiner musikalischen Erkundungen, bei denen ich durch verschiedene Zeitepochen wandere und mich von der Literatur anderer Instrumente inspirieren lasse. Sie entführt in eine neugierige und faszinierende Reise durch von Barock bis Neoklassik. "Roaming" zeichnet sich durch die Tatsache aus, dass keines der Stücke ursprünglich für die Harfe komponiert wurde. Stattdessen greife ich auf die Kompositionen anderer Instrumente zurück. Dies verleiht dem Projekt eine unverwechselbare Note und unterstreicht die Idee des musikalischen "Herumwanders" - "Roaming"
progetti
Nel 2019, grazie a una bellissima coincidenza, è avvenuto l’incontro con i miei colleghi con cui ho fondato questa speciale orchestra. Da allora, organizziamo concerti annuali in cui riuniamo in un'unica orchestra musicisti altoatesini che lavorano nelle orchestre di tutto il mondo. I valori dell'unione e dell'inclusione fanno qui da fondamentale collante.
Mitbegründerin und Orchestermanagement
Harfe, komposition, projektmanagement
Nel progetto NUJA posso dare sfogo al mio lato creativo. Il suono dell’arpa e della voce accompagnano meditazioni e musiche che Elisa e io scriviamo e pubblichiamo su piattaforme di streaming. Nell'esecuzione dal vivo, trovo di grande importanza l'aspetto improvvisato della musica dei brani NUJA. In questo modo riusciamo a rendere ogni incontro dal vivo unico e allineato al momento presente.
Da diversi anni Annina, Valeria e io teniamo concerti con un’insolita strumentazione: flauto, fagotto e arpa. L'aspetto entusiasmante di questo progetto è che siamo costantemente alla ricerca di repertorio e quindi scopriamo nuovi pezzi, elaborandone una nostra versione e creando così programmi fuori dal comune.
Ensemblemitglied
Konzeption, projektplanung, harfe
Con il progetto Forest Art, Veronika e io portiamo la nostra arte in un ambiente particolarmente magico: il bosco. Mentre Veronika usa gli alberi e i loro rami come cornice per la sue acrobazie aeree, l'arpa risuona nell'acustica naturale del bosco e crea un'atmosfera toccante e coinvolgente.
Da diversi anni Annina, Valeria e io teniamo concerti con un’insolita strumentazione: flauto, fagotto e arpa. L'aspetto entusiasmante di questo progetto è che siamo costantemente alla ricerca di repertorio e quindi scopriamo nuovi pezzi, elaborandone una nostra versione e creando così programmi fuori dal comune.